INFORMATIVA TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (ART. 13 e 14 REG. UE 2016/679)
Vi informiamo che il trattamento dei dati personali forniti dagli interessati (di seguito gli “Interessati”) che si collegano al sito web www.cartesiotre.it ed acquisiti dalla società “CartesioTre S.r.l.s.” saranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa prevista dall’intestato Regolamento nel rispetto dei diritti e obblighi conseguenti e che:
a) Finalità del trattamento
I dati personali forniti tramite il sito formeranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa sopra richiamata e degli obblighi di riservatezza esclusivamente per le seguenti finalità:
- finalità connesse e/o strumentali allo svolgimento degli incarichi professionali affidati tramite il sito (consulenza amministrativa, societaria, fiscale e contabile);
- invio di comunicazioni personali in risposta e/o attinenti a richieste inoltrate tramite i form di contatto del sito (richiesta chiarimenti, segnalazione errori, suggerimenti, ecc.)
Il trattamento delle informazioni che riguardano l’utente è improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della riservatezza. È escluso, pertanto, ogni utilizzo diverso e/o confliggente con gli interessi dell’utente. L’Interessato potrà, inoltre, revocare il proprio consenso in qualsiasi momento, con la stessa facilità con la quale lo ha conferito.
b) Informazioni oggetto del trattamento
Oltre ai dati espressamente inseriti dall’utente nella sezione “Contatti” ed “Homepage – Hai qualche domanda” (nominativo, email ecc.), registriamo nei nostri database le seguenti informazioni:
- il consenso al trattamento dei dati in base alla presente informativa;
- la data e l’ora dell’operazione.
Relativamente alle richieste di consulenza inoltrate tramite il sito, possono essere richiesti ulteriori documenti da inviare tramite email o PEC per i quali si applica la disciplina del G.D.P.R. e in ogni caso la deontologia professionale in materia di riservatezza.
c) Modalità del trattamento dei dati personali
Il trattamento è realizzato attraverso operazioni effettuate con o senza l’ausilio di strumenti elettronici idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza e consiste nella raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto utilizzo interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. Il trattamento è svolto dal titolare e dagli eventuali incaricati espressamente autorizzati dal titolare (ad es. collaboratori, dipendenti, etc.). Inoltre, con la presente siamo ad informarVi che sono presenti dei Responsabili Esterni al trattamento dei dati personali i quali sono stati opportunamente mappati, censiti, contrattualizzati e nominati dal titolare del trattamento sulla base di quanto prescritto dall’art. 28 del G.D.P.R. L’elenco dei Responsabili esterni per il trattamento dei Dati personali è disponibile presso la sede del titolare.
d) Conferimento dei dati e rifiuto
Il conferimento dei dati personali comuni, particolari e giudiziari non è obbligatorio per Legge ma è necessario ai fini dello svolgimento delle attività di cui al punto a); il rifiuto da parte dell’interessato di conferire tali dati comporta l’impossibilità di adempiere alle suddette attività di cui al punto a).
e) Comunicazione dei dati
I dati personali possono venire a conoscenza esclusivamente dagli incaricati del trattamento e possono essere comunicati per le finalità di cui al punto a) a collaboratori esterni, domiciliatari e in generale a tutti i soggetti verso i quali la comunicazione è necessaria per il corretto espletamento dell’incarico professionale e per le finalità di cui al punto a).
f) Trasferimento dei dati all’estero
I dati personali possono essere trasferiti verso paesi dell’Unione Europea o verso Paesi terzi o ad un’organizzazione internazionale, nell’ambito delle finalità di cui al punto a). Sarà comunicato all’interessato se esista o meno una decisione di adeguatezza della Commissione Ue.
g) Conservazione dei dati
I dati sono conservati per il periodo necessario all’espletamento delle finalità di cui al precedente punto a), comunque non superiore a dieci anni. Le informazioni sono conservate con strumenti informatici protetti da sistemi di sicurezza (es: firewall, strumenti di controllo di attacchi hacker, tools per la rilevazione automatica di malware ed eventuali vulnerabilità ecc.). Tuttavia, qualora tutti i sistemi di sicurezza posti in essere non fossero sufficienti a scongiurare il furto di informazioni, come previsto dall’art. 33 del G.D.P.R., il titolare e l’eventuale Responsabile del trattamento si impegnano a denunciare e a comunicare tempestivamente al Garante nazionale eventuali sottrazioni di informazioni relative ai dati personali degli utenti.
h) Diritti dell’interessato
L’interessato ha diritto a: – accesso, rettifica, cancellazione (diritto all’oblio), limitazione e opposizione al trattamento dei dati; – ottenere senza impedimenti dal titolare del trattamento i dati in un formato strutturato di uso comune e leggibile da dispositivo automatico per trasmetterli ad un altro titolare del trattamento (c.d. “portabilità”); – revocare il consenso al trattamento, senza pregiudizio per la liceità del trattamento basata sul consenso acquisito prima della revoca; – proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei dati personali. L’esercizio dei suddetti diritti può essere esercitato mediante comunicazione scritta da inviare a mezzo lettera raccomandata a/r all’indirizzo CartesioTre S.r.l.s., corso G. Matteotti n. 22, 20821 – Meda (MB).
i) Informazioni sui cookies
Che cos’è un cookie?
Che cos’è un cookie? I cookie sono piccole stringhe di testo scambiate tra un sito web e il browser di navigazione dell’utente, ogni volta che si accede ad un sito Internet. Queste stringhe, che non contengono alcun codice eseguibile, sono utilizzate per differenti attività, quali eseguire autenticazioni automatiche, tenere traccia delle sessioni, memorizzare informazioni per migliorare la navigabilità del sito o l’esperienza di navigazione dell’utente. Ogni dominio visitato attraverso un browser può impostare uno o più cookies. Una pagina Internet può contenere oggetti che provengono da molti domini diversi e ognuno di essi può impostare dei cookie (in questo caso denominati “di terze parti”). L’utilizzo dei cookie consente di migliorare l’esperienza di navigazione nel sito Web e può mantenere le impostazioni scelte durante la Sua visita successiva. Il provvedimento generale dell’Autorità garante della privacy (G.U. n. 126 del 3 giugno 2014) definisce due tipologie di cookie:
- Cookie tecnici – Impiegati ai soli fini di permettere la trasmissione di una comunicazione, di completare un servizio richiesto dall’utente o di effettuare ricerche statistiche.
- Cookie di profilazione – Impiegati per registrare il comportamento di un utente e le preferenze manifestate al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con il suo profilo.
CartesioTre S.r.l.s. per il proprio sito Web, utilizza i seguenti cookie:
Funzionali (di prima parte)
Questi cookie permettono il funzionamento corretto di alcune parti del sito. Questi cookie vengono memorizzati all’interno del browser; è possibile cancellarli o disabilitarne la ricezione, compromettendo però le funzionalità di alcuni servizi del sito web. L’utente può modificare l’impostazione di ricezione del cookie modificando le impostazioni di memorizzazione dello stesso come descritto nella sezione “Come si disabilitano i cookie?” di questa informativa.
Analytics (di terza parte)
Google Analytics è uno strumento gratuito di analisi web di Google che principalmente consente di raccogliere informazioni (come ad esempio, dati relativi alle pagine visitate, al tempo trascorso sul sito, al modo in cui il sito è stato raggiunto e a tutto quello che l’utente ha cliccato mentre navigava fra le nostre pagine) in forma anonima e segnalare le tendenze dei siti web senza identificare i singoli visitatori. Può visionare le direttive sulla privacy di Google al seguente link: http://www.google.it/intl/it/policies/privacy/
Riguardo ai cookie di terze parti si fa riferimento alle seguenti pagine per la descrizione delle loro finalità e la possibilità di disabilitarli:
Come si disabilitano i cookie? La maggior parte dei browser (Internet Explorer, Firefox, etc.) sono configurati per accettare i cookie. Tuttavia, tutti i browser permettono di controllare e disabilitare i cookie attraverso le impostazioni del browser. Le ricordiamo, però, che disabilitare i cookie di navigazione o i cookie funzionali può causare il malfunzionamento del sito e/o limitare il servizio da noi offerto. È possibile disattivare l’uso dei cookie presenti sul suo PC o riferiti ad uno specifico fornitore tramite lo strumento di selezione presente sul sito www.youronlinechoices.eu, o in alternativa disabilitando i cookie tramite le impostazioni del proprio browser. Di seguito si descrivono le procedure di disattivazione per i browser più diffusi.
Chrome
Eseguire il Browser Chrome
Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser
Selezionare Impostazioni Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate
Nella sezione Privacy fare clic su bottone Impostazioni contenuti
Nella sezione Cookie è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:
- consentire il salvataggio dei dati in locale
- modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser
- impedire ai siti di impostare i cookie
- bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti
- gestire le eccezioni per alcuni siti internet
- eliminazione di uno o tutti i cookie.
Per maggiori informazioni visiti la pagina dedicata: support google
Mozilla Firefox
Eseguire il Browser Mozilla Firefox
Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser
Selezionare Opzioni
Seleziona il pannello Privacy
Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate
Nella sezione Privacy fare clic su bottone Impostazioni contenuti
Nella sezione Tracciamento è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:
- richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento
- comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato
- non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali.
Dalla sezione Cronologia è possibile:
- selezionare di accettare i cookie di terze parti e di conservarli per un periodo determinato
- rimuovere i singoli cookie immagazzinati.
Per maggiori informazioni visiti la pagina dedicata: support mozilla
Internet explorer
Eseguire il Browser Internet Explorer
Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet
Fare click sulla scheda Privacy e nella sezione Impostazioni è possibile:
- bloccare tutti i cookie
- consentire tutti i cookie
- selezione dei siti ai quali consentire l’uso dei cookie.
Per maggiori informazioni visiti la pagina dedicata: microsoft
Safari
Eseguire il Browser Safari
Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy
Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet.
Per visionare quali siti hanno istallato i cookie cliccare su Dettagli.
Per maggiori informazioni visiti la pagina dedicata: support apple
Opera
Eseguire il Browser Opera
Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie
Selezionare una delle seguenti opzioni:
- accetta tutti i cookie
- accetta i cookie solo dal sito che si visita
- non accettare mai i cookie.
Per maggiori informazioni visiti la pagina dedicata: microsoft
Per le informazioni su come gestire e cancellare i cookies sul Suo tablet e/o telefono cellulare, La invitiamo a consultare la sezione Aiuto del browser da Lei utilizzato.